Panorama

Benvenuto in Dimora Isabel

Nel cuore di Tivoli, affacciata sulla Villa Gregoriana e sul Tempio della Sibilla, Dimora Isabel unisce charme storico e comfort contemporaneo.
Un tempo residenza della contessa inglese Isabella Cholmeley, conserva dettagli originali e un’atmosfera raffinata.
Un luogo intimo dove il tempo si ferma e la bellezza prende voce.

Scopri di più!

Ogni finestra è una cornice aperta sulla bellezza.
Un soggiorno tra eleganza, cultura e bellezza senza tempo.

Comfort & Stile


Arredi raffinati e ambienti silenziosi per un soggiorno elegante.

Vista Iconica


Affacci esclusivi su Villa Gregoriana e il Tempio della Sibilla.

Nel cuore della storia


A pochi passi dai siti archeologici più suggestivi di Tivoli.

Lettera di Franz Liszt da Villa d’Este

Ritratto della contessa Isabel

In questa lettera datata 22 settembre 1878, scritta da Franz Liszt durante il suo soggiorno alla Villa d’Este, il celebre compositore ungherese cita la Contessa Isabel Cholmeley, scultrice e figura della società anglo-italiana dell’Ottocento. Liszt descrive la sua dimora a Tivoli, affacciata sul Tempio della Sibilla e sulle cascatelle della Grotta di Nettuno.

« En fait d’anciennes connaissances romaines, j’ai revu ici la Csse Isabel Cholmeley. Elle possède une agréable petite maison bien située, avec vue sur le temple de la Sibylle et les cascatelles de la grotte de Neptune. Plusieurs de ses œuvres de sculpture, dont mon buste, ornent un des salons. Le second mari de Mme Cholmeley remplit les fonctions de conseiller de la Préfecture à Venise. »

Franz Liszt
Lettera da Villa d’Este, 22 settembre 1878
Fonte: La Mara, *Franz Liszt’s Briefe*, Vol. 7 (1884), p. 80

Vista panoramica Tivoli

Una vista senza tempo

Dal balcone di Dimora Isabel si apre un panorama incantevole: sotto si distende la Villa Gregoriana, con i suoi sentieri immersi nella vegetazione e i corsi d’acqua che scorrono tra gole e cascate minori.
A sinistra si innalza il Tempio della Sibilla, che domina la valle con la sua bellezza senza tempo, mentre sullo sfondo le montagne incorniciano Tivoli.

Dal Parco di Villa Gregoriana si può ammirare la Cascata Grande, che precipita per oltre 120 metri nella Valle dell’Inferno — un capolavoro d’ingegneria ottocentesca oggi perfettamente integrato nel paesaggio.

Dimora Isabel offre una prospettiva privilegiata su questo scenario unico, dove natura, storia e luce dialogano in un equilibrio che rende ogni momento semplicemente indimenticabile.

Vista panoramica Tivoli

Gli interni

Zona notte

La dimora offre due camere luminose e raffinate, entrambe caratterizzate da toni azzurri con effetto spatolato che richiamano l’identità cromatica della casa. La camera principale è una matrimoniale accogliente con letto queen size in ferro battuto, ampio armadio, nicchia in pietra retroilluminata e bagno privato con vasca. La seconda camera, più raccolta, è dotata di letto singolo con pouf letto aggiuntivo, armadietto a muro e bagno privato con doccia. Ogni stanza è pensata per offrire comfort e funzionalità, con punti luce ben distribuiti, affacci sul tranquillo viale di casa e dotazioni moderne come Smart TV, set cortesia e asciugamani freschi.

Zona giorno

Un ambiente luminoso ed elegante, progettato per offrire comfort e relax in ogni momento. Il soggiorno è arredato con divano letto matrimoniale, poltrona da lettura, Smart TV e un tavolino multifunzione. L’aria condizionata assicura benessere in ogni stagione. Sopra al divano spicca un dipinto a olio del Tempio della Sibilla, omaggio artistico al territorio. La storica trifora neogotica voluta dalla contessa Isabel è ancora visibile all’esterno, mentre all’interno la luce filtra da infissi moderni e discreti. La cucina, moderna e ben attrezzata, è dotata di piano a induzione, microonde, bollitore, macchina del caffè e penisola con sei sgabelli, perfetta per i momenti conviviali. Il balcone regala una splendida vista su Villa Gregoriana e il Tempio della Sibilla.

Pronto a vivere Tivoli?

La tua esperienza tra storia, charme e relax comincia qui.

Prenota Ora